
|
Giocare:
L'arte di giocare nelle tradizioni popolari.
Per i primi anni dell'infanzia,
esiste nel Folklore e nelle tradizioni
di ogni popolo, la consuetidine di far giocare i bambini, per sciogliere
la pronuncia delle parole difficili, con indovinelli e giochi per aguzzare
l'ingegno, mentre con le fiabe si risveglia la fantasia, e con tutta una
serie di giochi si agevola lo sviluppo fisico e intellettuale
del fanciullo, in sintesi: crescere giocando.
Giocare e giocattoli
Giocare fino a qualche
decennio fa significafa usare giocattoli fabbricati da
se, semplici ma divertenti per i bambini di allora, come la trottola,
ormai sopravvissuta quasi esclusivamente nelle forme meccanizzate, già
usatissima presso i Greci e i Romani.
Tuttavia il giocattolo più diffuso, nato agli albori della civiltà
che fa giocare, e ha fatto giocare ogni bambino, è certamente la
palla, che già troviamo al centro di uno dei più noti episodi
dell'Odissea e che, pur dopo le metamorfosi subite, trionfa tra i giochi
preferiti anche dalla società sportiva contemporanea.
Le attività e i modi di giocare toccano anche i giochi di società,
cari un tempo anche agli adulti, si conserva ancora la mosca cieca, documentato
per il Medioevo, e collegato specialmente col carnevale. Così come
ancora giocato tra i ragazzi, è guardia e ladri, che nel Settecento
attirava l'aristocrazia italiana fuori dalle mura cittadine: anche Napoleone
si compiaceva di giocare.
Giocattolo e gioco
quasi esclusivamente femminile, per far giocare le bambine,
è la bambola, già presente nelle antiche
civiltà orientali e mediterranee: una di ammirevole fattura fu
trovata in una tomba di età romana a Tivoli. Attraverso i secoli,
la tradizione si è conservata in piena vitalità e la civiltà
tecnologica ha saputo assorbirla e adeguarla ai gusti moderni per far
continuare a giocare. Altrettanto dicasi per i piccoli mobili e oggetti
di cucina o per i lavori femminili, che integrano il semplice pupazzo
e offrono alle bambine i mezzi di "giocare a bambola"
e "giocare alla mamma", imitando gli
adulti.
Giocattoli vecchi: I giochi e i giocattoli
per bambini nella tradizione e vita popolare.
I giocattoli tradizionali, giocattoli vecchi e antichi, i giochi tradizionali
dell’infanzia del bambino per giocare.
|