Gioco della briscola
Categoria: Giochi di carte per bambini.
REGOLE PER IL GIOCO DELLA BRISCOLA
Per il gioco della briscola si distribuiscono 3 carte dal mazzo di 40 carte da briscola ad ognuno dei 4 giocatori.
Dopo di chè si mette una carta al centro del tavolo, scoperta, che sta ad indicare la briscola.
Esempio: se la carta al centro del tavolo è denari, questa è la briscola
Il mazzo da carte di questo gioco è caratterizzato da 40 carte, divise in 4 "semi" diversi:
Bastoni
Denari
Coppe
Spade
Lo scopo del gioco è fare almeno 61 punti su 120 totali.
Tutte le carte che hanno lo stesso seme della carta al centro del tavolo si dicono briscole e vincono su tutte le altre carte del mazzo.
Composizione del mazzo di carte:
Il mazzo di carte da briscola è formato da:
4 assi;
4 fanti;
4 cavalli;
4 re;
4 due;
4 tre;
4 quattro;
4 cinque;
4 sei;
4 sette
Valore di ogni carta:
Le carte 2 e dal 4 al 7 valgono zero punti (sono detti "lisci" )
I Fanti valgono 2 punti
I Cavalli valgono 3 punti
I Re valgono 4 punti
I Tre valgono 10 punti
Gli Assi valgono 11 punti
Segni:
In questo gioco i giocatori possono farsi dei segni, ovviamente senza farsi scoprire dagli avversari; inoltre si può parlare, escluso la prima mano (pena: l'annullamento della partita) e si può anche "fingere", in modo da sviare gli altri giocatori.
Asso: fare un gesto tipo mandare un bacio
Tre: guardare in alto
Re: fare l'"occhiolino"
Cavallo: alzare una spalla
Fante: sporgere lievemente la lingua
Altre informazioni sul Gioco della briscola:
- Età di gioco consigliata per i bambini: 5 anni
- Numero di giocatori necessari: 2 giocatori
- Tempo di gioco: Variabile
|